top of page

È semplice rendere le cose complicate, ma è difficile renderle semplici.
F. Nietzsche 

2.jpg

Approccio terapeutico

Il metodo scientifico-culturale al quale approdo affonda le proprie radici nella tradizione della Psicoanalisi Classica, partendo dagli studi di Sigmund Freud, ed approfondisce la teoria e la pratica clinica della Psicologia dell’Io, della Scuola delle relazioni Oggettuali, della Psicologia del Sé, non chè i recenti contributi di J. Bergeret, O. Kernberg, P. C. Racamier, A. Green, E. Gillièron, N. C. McWilliams.
Il mio metodo di lavoro si fonda in  particolare sul modello bio-psico-sociale di Engel (1977) e verte in modo specifico sul processo di mentalizzazione dell’individuo. L’equilibrio e lo squilibrio psichico dipendono dall’interazione tra fattori biologici-ereditari e fattori psicologici-sociali. Tali fonti, insieme, influenzano i diversi livelli della psiche, agevolandone o inibendone le potenzialità. Il mondo intrapsichico e il mondo relazionale sono legati dinamicamente. Il “funzionamento psichico” di un individuo, pertanto, è la risalente del rapporto tra le pressioni interne, esercitate dai propri bisogni psicologici ed emotivi, e le sollecitazioni che provengono dall’ambiente.

Alla luce di tale metodo, il modello psicoterapico si fonda sui principi cardine dell’accoglienza, ascolto empatico, oggettivo ed intersoggettivo e privo di giudizi, analisi della motivazione al percorso terapeutico, analisi del transfert, valutazione della sintomatologia, analisi del comportamento verbale e non verbale, programmazione del trattamento psicoterapeutico finalizzato al cambiamento dell’equilibrio intrapsichico e relazionale e alla costruzione di un appoggio bio-psico-sociale più funzionale all’organizzazione della personalità della persona in maniera del tutto soggettiva.

Dott.ssa Angela Serallegri

Iscrizione Albo Psicologi delle Marche n. 3098
p. iva 02747670418

Fano, via Enrico Mattei, n. 24

Marotta, via Isaac Asimov, n. 23

angela.serallegri@gmail.com

(+39) 334.7459658

©2022 by angelaserallegri.com 

bottom of page